![]() |
Patavium et ses ports fluvio-lagunaires. Le cas du portus ou forum de Mino Meduaco | |
Auteur(s) : GIROTTO VALENTINA
22-05-2014
Éditeur(s) : Muriel Richard; Description : Nel sito di Lova, presso le lagune a sud-est di Padova, indagini risalenti agli ultimi decenni del secolo scorso e tra 2010 e 2012 hanno evidenziato la presenza di un complesso architettonico di epoca romana definito dagli scopritori come santuario; tale definizione prendeva spunto dalla presenza di alcuni oggetti votivi di tipologia veneta, ma probabilmente di cronologia riferibile all'epoca della romanizzazione. L'interesse per tale sito deriva da tre ragioni: la prima perché in esso si identifica la stazione di Mino Meduaco riportata nella Tabula Peutingeriana lungo la via Popillia (che correva tra Rimini, Ravenna e Altino); la seconda perché tale stazione, come la vicina Maio Meduaco, è in relazione a quel Meduacus che è il fiume che passa in mezzo (flumen oppidi medium, come lo definisce Livio) alla città di Patavium. Una terza motivazione sta nel fatto che la planimetria del complesso, evidenziata dagli scavi e dalle prospezioni geofisiche, sembra rapportabile a un impianto molto somigliante a quelli forensi. Si è quindi indagato sulla funzionalità che una simile planimetria, che sembra presupporre una destinazione prevalentemente civile e solo in parte cultuale, poteva avere nel contesto di un sistema portuale legato da una parte a una navigazione endolagunare e paracostiera nell'Alto Adriatico, dall'altra ai terminali economici e commerciali di Padova, posti allo sbocco dei due rami principali del suo fiume. Particolarmente importante è sembrata la possibile corrispondenza con quegli insediamenti che le fonti definiscono fora e che etiam locis privatis et in viis et agris fieri solet. Mots-clés libres : Archéologie Classification générale : Histoire du monde antique jusque vers 499 Accès à la ressource : http://www.canal-u.tv/video/asm/patavium_et_ses_po... rtmpt://fms2.cerimes.fr:80/vod/asm/patavium.et.ses... Conditions d'utilisation : Droits réservés à l'éditeur et aux auteurs | DONNEES PEDAGOGIQUES Type pédagogique : cours / présentation DONNEES TECHNIQUES Format : video/x-flv Taille : 37.96 Mo Durée d'exécution : 15 minutes 8 secondes |
Exporter au format XML |